Video

News

Disseminazione

Sviluppo di programmi di studio universitari, docenze per operatori sanitari (da parte dei membri del centro) ecc.
Realizzazione (da parte dei membri del centro) di volumi e lavori scientifici sulla Medicina di Genere
Partecipazione (da parte dei membri del centro) a convegni e seminari nazionali ed internazionali

Medicina di Genere

L’approccio interdisciplinare e scientifico della Gender Medicine esplora le differenze biologiche e psicosociali tra uomini e donne (ed altre identità sessuali, ndr) che riguardano sia la consapevolezza della salute che lo sviluppo, la percezione e le modalità di trattamento delle malattie (“modello bio-psico-sociale”).

Le differenze di genere sono in parte ovvie, a volte sottili e ancora poco conosciute in molte aree.

Le nuove conoscenze clinicamente rilevanti dovrebbero trovare strada nella pratica clinica e portare a un trattamento ottimizzato per uomini o donne.

Ricerche, pubblicazioni, eventi e seminari

Il Centro Universitario di Studi sulla Medicina di Genere si occupa di ricerca sulla medicina di genere attraverso:
  • la pubblicazione di articoli scientifici
  • la realizzazione di progetti mirati,
  • l’assidua partecipazione a seminari e convegni in tutto il territorio nazionale.

Chi siamo

Vice Direttrice, Co-Fondatrice

Componente Consiglio Direttivo

Componente Consiglio Direttivo

Componente Consiglio Direttivo

Componente Consiglio Direttivo

Componente Consiglio Direttivo

Componente Consiglio Direttivo, Co-Fondatore

Componente Consiglio Direttivo

Componente Consiglio Direttivo

Componente Consiglio Direttivo

Componente Consiglio Direttivo, Co-Fondatrice

Componente Consiglio Direttivo

Ricerca. Studio. Insegnamento. Apprendimento. Cultura.

Centro Universitario di Studi sulla Medicina di Genere

Ultimi Articoli

Aggiornamenti sulle attività del Centro Studi universitario sulla Medicin di Genere