CONFERENZA 29 MARZO 2023
Gli aspetti quotidiani della medicina “di genere”
L’incontro, aperto al pubblico e senza obbligo di iscrizione, è organizzato da dal Centro Universitario di Studi sulla Medicina di Genere dell’Università di Ferrara nell’ambito di un progetto di Public Engagement 2022 dei Dipartimenti di Scienze Mediche, di Medicina Traslazionale e per la Romagna e di Neuroscienze e Riabilitazione di Unife.
I relatori presenteranno alcuni dei risultati più recenti sull’approccio della “medicina di genere” che l’Università degli Studi di Ferrara promuove da anni, sia all’interno dei vari insegnamenti delle facoltà (mediche e non), che nella ricerca e nell’applicazione clinica.
PROGRAMMA
- Ore 15:30 Saluti Autorità
Moderatrici: Prof.ssa Katia Varani, Prof.ssa Gloria Bonaccorsi, Prof.ssa Tiziana Bellini - Ore 16 L’importanza degli screening per la prevenzione con un approccio sesso/genere
Dott.ssa Caterina Palmonari - Ore 16:20 L’importanza del sesso nella risposta ai vaccini
Prof. Donato Gemmati - Ore 16:40 Ritmi biologici e differenze sesso/genere
Prof. Roberto Manfredini - Ore 17 Differenze di sesso nelle malattie autoimmuni
Prof. Michele Rubini - Ore 17:20 Le differenze di sesso nei biomarcatori di malattia: una rivoluzione culturale
Dott. Alessandro Trentini - Ore 17:40 La diagnostica laboratoristica nelle malattie neurologiche: differenze legate al sesso
Dott. Massimiliano Castellazzi